Tempi Connessi rappresenta un duplice approccio: l’iniziativa TEMPI CONNESSI è un’idea innovativa di gestione dei beni culturali attraverso lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate ma accessibili, finalizzate non solo alla valorizzazione dell’ingente patrimonio archeologico e monumentale ma anche alla definizione di azioni per la tutela, conservazione e fruizione del complessivo patrimonio culturale della Città di Salerno.

Esso costituisce un prototipo dimostratore volto da un lato a sviluppare le azioni sull’entità Centro Storico così come previste nel Progetto SNECS e dall’altro a consentire le prime valutazioni sperimentali della Piattaforma CHIS.

Tempi Connessi rappresenta un duplice approccio:

  • l’individuazione del fil rouge tra passato, presente e futuro in modo da creare una fusione spazio-tempo alla portata di tutti che evidenzi il fluire lineare del tempo e le conseguenti stratificazioni
  • la costruzione di una rete di connessioni spaziali e temporali (a-la-web) che consentano la navigazione ipertestuale del patrimonio culturale oggetto dell’intervento.

In tal senso, Tempi Connessi si pone anche come paradigma delle azioni di tipo dimostratore di DATABENC e come tale riapplicabile in altri contesti.

Le attività dell’iniziativa Tempi Connessi sono state possibili grazie ai risultati del Progetto MITO (link).

 

SmartApp Salerno

 

AppContestuale

La Smart App Salerno, è un’applicazione contestuale per dispositivi mobili (es. smartphone e tablet) in grado di fornire agli utilizzatori informazioni di contesto in base alla posizione geografica dell’utilizzatore stesso.

L’utilizzatore potrà creare il proprio profilo (in fase di registrazione e modificarlo in qualsiasi momento) in base al quale sarà informato su tutte le risorse (culturali, turistiche e di servizio, quali ad esempio acquisto ticket) prossime geograficamente al punto in cui si trova.

Clicca sul QR Code oppure inquadralo con un lettore di QR Code per scaricare l'App per dispositivo iOS oppure Android.

Apple iOS

QRCode_SmartApp_iOS-300x300

 

 

Android App

QRCode_SmartApp_Android-300x300

Oppure vai direttamente al tuo store di riferimento.

App Store Button

Google Play Button

 

Virtual Tour

virtual-tour1 senza sfondo

 

Visita il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte con il nostro virtual tour.

La versione beta del virtual tour ti consentirà di navigare sia l’ipogeo (scavi archeologici), sia l’aula superiore (o chiesa di San Pietro a Corte), offrendoti la possibilità di una fruizione immersiva anche di ambienti normalmente non aperti al pubblico.

Stiamo lavorando anche alla digitalizzazione di altri complessi monumentali, per i quali saranno disponibili a breve i relativi tour virtuali.